Riuscire a definire tutto con pochi tratti è qualità rara. In un colpo solo ti fa capire l’idea che c’è dietro e, al tempo stesso, lascia che la tua fantasia ci aggiunga del resto. Il designer di Sidney Nick Barclay ha decisamente sposato la filosofia del ridurre invece che aggiungere. Mesi fa ha presentato una serie di locandine di film riviste in chiave minimalista (certo non un’idea delle più originali, vi avevamo già presentato quelle di Michal Krasnopolski) e ne ha poi dedicata una anche ai personaggi di Star Wars.
Uno dei suoi migliori risultati l’ha raggiunto quando è riuscito a descrivere i vari sintomi della depressione: l’effetto è disarmante e affascinante insieme.
Ora Barclay ha applicato la sua arte ai loghi delle più importanti aziende del mondo. Li sapreste riconoscere senza leggere la didascalia?
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…