Art

Questa replica della Luna alta 7 metri sta girando il mondo

L’artista multidisciplinare Luke Jerram ha creato diverse repliche alte 7 metri della Luna, tutta illuminata, che stanno girando tutto il mondo come “Museum of the Moon”. Questo progetto è stato installato in pubblico dalla Cina alla Finlandia, dagli Emirati Arabi all’Australia ed è accompagnato dalla musica di Dan Jones.

Per creare questa scultura, l’artista britannico ha usato un’immagine gigante della Luna  creata dalla NASA nel 2010,  grande 21 metri. Ogni centimetro della replica di Luke Jerram sono 5 km della vera superficie lunare.

La Luna rappresenta l’umore e il romanticismo. Questa scultura, quanto più attinente alla realtà, ci mostra il nostro satellite come non l’abbiamo mai visto e ci fa sognare di volare.

Tutte le informazioni sugli Luna in tour le trovate sul sito ufficiale.

Mentre se volete acquistare una versione più piccola, la trovate qui:

[Compra su Amazon]

[Tutte le foto via, tutti i diritti sono dei rispettivi fotografi]

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago