Categories: Art

Parigi fuori dal tempo: i quartieri retrofuturisti nelle foto di Laurent Kronental

Souvenir d’un Futur

 

Non è una novità che i quartieri residenziali assumano un aspetto straniante, a tratti futuristico. Prendete le Vele di Scampia, il complesso di palazzi costruito nei dintorni di Napoli negli anni ’60 e diventato recentemente una delle location principali di Gomorra – La serie: creano un ambiente alieno, a tratti angosciante. Lo stesso vale per gli edifici del quartiere Les Damiers in cui vive il fotografo Laurent Kronental, un complesso di edifici costruito tra 1954 e il 1973 nella periferia parigina.

Dal 2011 Kronental ha immortalato questi palazzi e molti altri della zona: ha usato una macchina con una pellicola di larghe dimensioni e ha fotografato questi luoghi tutti giorni, spesso ritornando davanti allo stesso edificio in più momenti dell’anno per avere un tipo di luce diversa a seconda delle stagioni.

 

Souvenir d’un Futur

 

Quello che ne esce è Souvenir d’un Futur, un ritratto affascinante e senza tempo, a cui si aggiunge la particolarità che tutti i soggetti presenti nelle foto sono anziani: “Ho voluto creare l’atmosfera di un mondo parallelo mescolando passato e futuro – commenta Kronental – ho voluto trasmettere l’impressione di un città svuotata da tutti gli abitanti, ad eccezione degli anziani, gli ultimi sopravvissuti di un mondo post-apocalittico“.

 

Souvenir d’un Futur

 

Souvenir d’un Futur

 

Come per Napoli e per molte altre città del mondo, anche queste zone parigine sono diventate un luogo privilegiato per lo sviluppo della criminalità organizzata. Il governo francese, infatti, ha bloccato la costruzione di aree residenziali simili a partire dalla fine degli anni ’70 demolendo molti degli edifici presenti. Kronental, ovviamente, difende tali aree: “Sono uniche, certo che andrebbero preservate“.

Vi mostriamo alcune foto del progetto e ne trovate molte altre sul sito Laurentkronental.com

 

Souvenir d’un Futur

 

Souvenir d’un Futur

 

Souvenir d’un Futur
Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago