Poco da fare: alcuni disegni, alcune opere colpiscono subito al primo sguardo e dopo pochi secondi si inizia a immaginare su quale muro di casa starebbero meglio. A me è successo così con i lavori di Mario Wagner, che uniscono un’ispirazione futurista con un innegabile gusto pop.
Opere in cui oggetti di uso comune come automobili o valigie assumono significati completamente nuovi grazie a innesti di colore e incastri con forme geometriche più o meno pure.
Mario Wagner ha lavorato per campagne di numerosi brand e collabora regolarmente con importanti testate, per le quali realizza copertine e illustrazioni.
Insomma, l’impressione è che debba continuare a fantasticare su quale parete appenderlo, perché probabilmente una sua opera non entrerà mai in casa mia.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…