Ragionare sul proprio passato non sempre porta pensieri felici. C’è chi riguarda una propria fotografia scattata molti anni fa e rivede solo una bella manciata di ricordi sereni, ma c’è anche chi viene assalito dalla nostalgia oppure chi si sente direttamente un traditore verso quella figura così sorridente e piena di sogni ora diventati uno stipendio e 8 ore di lavoro da lunedì a venerdì. Magari è pure costretto a mettersi la camicia tutti i giorni.
Se poi uno fa parte dello star system le cose si complicano non poco: non solo devi fare i conti con l’immagine di te che pian piano è andata a invecchiare ma devi anche assecondare un pubblico che continua a rivedere i tuoi film credendo che tu non sia ingrassato di un grammo, che tu abbia ancora tutti i capelli o lo stesso sorriso. Poi capita che ti presenti ad un festival e ti insultano pure, come se fossi uno qualunque e non mr. Johnny Depp.
Insomma, il rapporto con i tanti me che ognuno di noi si porta dentro non è così facile da gestire. L’illustratore colombiano Fulvio Obregon a tutti questi pensieri ha dedicato una mostra: si chiama “Me & My Other Me” e rappresenta molte personalità famose – da musicisti come Michael Jackson e Paul McCartney, fino al miliardario Bill Gates – mettendoli a confronto con loro stessi da giovani. “Ogni personaggio – spiega Obregon – ha delle caratteristiche che si sono dimostrate essenziali per la sua carriera o per le sue scelte di vita”. La ricerca di tali dettagli diventerà una chiave per leggere le loro vite dando a questi disegni una forza visuale notevole e, al tempo stesso, intrigante.
[via My Modern Met]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…