Quelle realizzate dall’artista statunitense Chris Antemann non sono proprio le sculture che trovereste a casa della nonna, decisamente. Le porcellane di Chris Antemann con Meissen infatti sono una reinterpretazione dei classici della tradizione, attualizzate da un eros soffuso e delicato.
Nel 2011 Chris fu invitata proprio da Meissen – la più importante produttrice europea di porcellane, fondata nel 1710 vicino Dresda – al Meissen’s Art Studio Program, dove insieme agli straordinari artigiani ha creato una serie di pezzi unici, fondendo la tradizione e l’estetica erotica di altri secoli.
Chris Antemann ha voluto così ricreare un giardino dell’Eden in porcellana, dove dolcissime e ammiccanti figure femminili e maschili dialogano in pose plastiche e sensuali.
Se volete godervele dal vivo, oltre che nella gallery qui sotto, le porcellane di Chris con Meissen sono esposte al Mad Museum di New York a partire dal 23 settembre prossimo.
Potrebbe essere una buona occasione per conoscere la storia della porcellana Meissen, una storia davvero affascinante, che affonda le radici nella tradizione alchemica: visto che la questo materiale anticamente noto solo in Cina, non esisterebbe come lo conosciamo oggi senza l’intervento dell’alchimista Johann Friedrich Böttger, aiutante del barone Ehrenfried Walther von Tschirnhaus, oggi riconosciuto come l’inventore della porcellana in Europa.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…