Il mito dei Blaschka: le più belle sculture in vetro mai create dalla mano dell’uomo

Octupus Vulgaris, di Leopold e Rudolf Blaschka, fotografata da Guido Mocafico

 

Leopold e Rudolf Blaschka erano padre e figlio, due boemi che vissero a Dresda, in Germania, a cavallo tra Ottocento e Novecento. La loro peculiarità, quella per cui vengono ricordati ancora oggi è stata la creazione delle più perfette sculture di vetro mai prodotte dalla mano dell’uomo, rappresentanti perlopiù modelli biologici.

Quelli che potete ammirare in questi splendidi scatti del fotografo italiano Guido Mocafico.

 

Bougainvillia fruiticosa, di Leopold e Rudolf Blaschka, fotografata da Guido Mocafico

 

I modelli preferiti dei due scultori sono state le piante e gli invertebrati, comprese le meduse, le lumache, gli anemoni di mare, i coralli, le stelle marine e altre creature bellissime. I loro lavori sono talmente perfetti da poterli scambiare per reali. 

 

Carmarina hastata al quarto stato, di Leopold e Rudolf Blaschka, fotografata da Guido Mocafico

 

Questi modelli, creati con vetri colorati e trasparenti e assemblati con fili di ferro, non sono mai stati venduti al pubblico bensì commissionati per collezioni private e istituzioni. In vita, i Blaschka ne hanno realizzati più di 4.000, la maggior parte dei quali esiste ancora, custodita in musei come quello di Storia Naturale a Londra e a Dublino oppure nelle Università di Vienna e Utrecht.

 

Porpita meditteranea, di Leopold e Rudolf Blaschka, fotografata da Guido Mocafico

 

Guido Mocafico ha iniziato a fotografare questi modelli, girando per tutti i musei e le Università in cui sono conservati. L’illuminazione e lo sfondo nero li astraggono dalla realtà e donano loro una nuova vita. Un lavoro di una perfezione stilistica rara, che nasce dal fascino che ancora riescono a suscitare queste magnifiche sculture.

 

Aulosphaera elegantissima, di Leopold e Rudolf Blaschka, fotografata da Guido Mocafico

 

[via Thisiscolossal]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago