La piscina decorata con la Notte Stellata di van Gogh è una pacchianata meravigliosa

.

 

Che gli americani non siano quei campioni di gusto in fatto di architettura, è indiscutibile. Esistono addirittura trasmissioni tv dedicate a miliardari che costruiscono la casa dei loro sogni, che la maggior parte delle volte somiglia a un ecomostro allucinante, un’accozzaglia di stili che sembrano arrivare dal Rocky Horror Picture Show.

In qualche modo, non fa eccezione questa bella piscina kitsch che si trova in una villa in California. Il suo costruttore ha preteso che il suo fondo fosse decorato con il tema di Notte Stellata, il celebre dipinto di Vincent van Gogh datato 1889, uno dei più iconici e riconoscibili della sua carriera, che è ormai diventato pop art e si può trovare su ogni superficie riproducibile, dalle tovagliette alle tende per la doccia.

 

.

 

Di certo dev’essere un’esperienza eccezionale fare un tuffo nella notte romantica e visionaria del pittore olandese, nuotare a dorso con le stelle che vi stanno a guardare. Però diciamocelo: è una bella pacchianata.

Che ne direbbe il suo pittore, Vincent van Gogh, che ha vissuto una vita di stenti per poi vedersi riprodotto ovunque? Magari oggi l’avrebbe presa con filosofia e ci si sarebbe tuffato a bomba.

 

.

 

Se siete amanti di Notte Stellata, potete vedere cosa succede quando viene dipinta sull’acqua, oppure quando ha ispirato una pista ciclabile, o addirittura quando è diventata un’acconciatura. Come potete vedere, la piscina è in buona compagnia.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago