Categories: Art

Piccoli omini depressi per le strade

Cement Eclipses è un progetto di scultura, street art e fotografia dell’artista spagnolo Isaac Cordal.
Negli ultimi decenni il grado di cementificazione delle città ha raggiunto livelli esorbitanti, tanto che l’uomo si è trovato inondato da “navi” architettoniche grigie e desolanti, che hanno retrocesso spazio e visibilità a isole ambientali di distensione e svago.
Isaac Cordal ha creato così tristissimi pupazzetti di cemento, alti circa 25 centimetri, che si camuffano tra strade e palazzi, con lo scopo di far emergere l’annullamento del ruolo del cittadino sulle decisioni architettoniche delle aree urbane.
Ometti calvi vestiti omologamente in giacca e cravatta, attendono impotenti le veloci e violente trasmutazioni dell’ambiente che li circonda.
Una riflessione sul desiderio recondito di un ritorno alla mera bellezza che dovrebbe sfiorarci.
Profondamente.

Diletta Pellegrini

Published by
Diletta Pellegrini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago