I personaggi della cultura pop diventano illustrazioni iper minimali

.

 

Brice Martin-Graser è un graphic designer francese. Il mese scorso ha deciso di dar vita a una serie illustrata molto particolare dal nome The 100 Days Project: a partire dal 20 aprile Brice ha iniziato a pubblicare quotidianamente sul suo profilo Instagram un’illustrazione che ritrae personaggi della cultura pop trasformati in figure iper-minimali.

Solo nel momento in cui i suoi followers riconoscono l’identità dei personaggi, l’artista prosegue nel pubblicare i disegni successivi della serie.

Un piccolo gioco che stimola curiosità e intuito, e che coinvolge le più varie figure, dai protagonisti delle serie televisive, tra cui Simpson, Breaking Bad e A-Team, a icone musicali come AC/DC e Beatles, a personaggi cinematografici come quelli di Ghostbusters e Pulp Fiction.

 

 

Sembrano quasi personaggi costruiti con dei mattoncini Lego, che comunque, se osservati con attenzione, conservano le loro peculiarità. Una tecnica che somiglia molto a quella già utilizzata dall’artista australiano Nick Barclay, che ha trasformato seguendo questa stessa prospettiva prima i personaggi di Star Wars e poi i loghi di celebri aziende.

 

.

 

Non contento, ultimamente Barclay ha regalato il suo tocco minimale anche agli artwork delle copertine più famose della storia del rock. Si va dalle cover dei dischi dei Pink Floyd a quelli di Bruce Springsteen, dai Nirvana ai Primal Scream. Così come nel primo caso, anche qui il gioco consiste nello sfidarvi e mettere alla prova il vostro intuito.

 

.

 

[via sobadsogood.com]

Marcello Farno

Published by
Marcello Farno

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago