«Anch’io mi sono messo a gridare, ma nessuno mi stava ascoltando. Ho capito che dovevo gridare attraverso la pittura, e allora ho dipinto le nuvole come fossero cariche di sangue, ho fatto urlare i colori. Non mi riconoscete, ma quell’uomo sono io». Edvard Munch
Non c’è nessun dubbio sul fatto che l’Urlo di Munch sia uno dei quadri più famosi della storia dell’arte, assieme alla Gioconda e pochi altri è una di quelle opere entrate nell’immaginario comune come “IL” dipinto. Due furti alle spalle e una storia travagliata hanno contribuito a renderlo un icona pop, rivisitato e rimaneggiato in tutti i modi è finito anche tra le coreografie delle curve calcistiche.
Noi ne abbiamo parlato qualche tempo fa, quando era stata creata una Action Figure ispirata proprio al dipinto del pittore norvegese. Si tratta solo di una delle moderne reinterpretazioni che sono state fatte in tutte le salse, dal cibo ai Simpson, passando per giochi di luce. Abbiamo cercato di unire i lavori più belli e interessanti in questa gallery:
[Via My Modern Met]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…