Categories: Art

Questo parco irlandese ha le statue più terrificanti che abbiamo mai visto

.

State programmando il viaggio di Halloween e volete assolutamente rimanere in tema horror? Se capitate dalle parti di Wicklow, in Irlanda, potreste avventurarvi in un parco assolutamente terrificante. Si chiama Victoria’s Way e in realtà è un giardino privato di 9 ettari (alla faccia del giardino…) in cui meditare, come testimoniano le statue raffiguranti Ganesha, Buddha, Shiva e compagnia.

La verità però è un’altra: passeggiando nella vasta area del parco vi troverete faccia a faccia con autentiche mostruosità, atrocità di ogni sorta e fattezza che potrebbero inquietare il vostro relax.

Al parco si accede tramite un’entrata che è un tunnel basato sull’idea della vagina dentata (un archetipo religioso indù, scintoista e maori, riguardo una vagina che può evirare lo stupratore mediante denti aguzzi)  ed è già tutto un programma.

Ok, in realtà vi abbiamo mentito: in questo momento il parco è chiuso perché è aperto tutta l’estate fino al 25 settembre. Magari potete segnarvi la location per una gita nel 2019.

 

.

 

All’interno del parco, alcune rappresentazioni eccentriche e agghiaccianti delle divinità e dei miti religiosi, tra cui un’enorme statua di un uomo diviso in due, chiamato The Split Man; che simboleggia lo stato mentale dell’uomo disfunzionale.

 

.

 

.

 

.

 

Tra le altre statue di bronzo o di granito nero ospitate da questo parco bizzarro, un altare con un enorme cobra, un uomo tenuto in pugno da una mano demoniaca, un Buddha ridotto a uno scheletro, la terrificante madre che coi i seni nutre la figlia mentre si sta tramutando in un mostro con le squame e gli artigli e infine il barcaiolo, un signore pelle e ossa che esce dalle acque limacciose e sembra uno degli zombie di The Walking Dead.

Il parco, con le sue statue, è stato creato da Victor Langheld nel 1989 e nei suoi propositi dovrebbe indurre i visitatori all’introspezione. Che poi funzioni, quello è un altro discorso. In ogni caso, vale la pena farci un giro per vedere da vicino che effetto fanno queste statue assurde dal vivo.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

.

 

[via AtlasObscura e Shortlist]

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago