Categories: Art

Palazzi e monumenti di Milano diventano pezzi degli scacchi

Milan Chess Set

 

Ci sono alcune città che, viste dall’alto, hanno una struttura talmente regolare da sembrare una scacchiera. Se guardate Milano, poi, potrete vedere come strani accostamenti tra edifici modernissimi e d’epoca creino uno skyline in continua evoluzione.

È proprio quest’idea di continuo mutamento che ha ispirato l’architetto e designer milanese Davide Chiesa nel creare una serie di scacchi che vi permetterà di giocare con i principali palazzi della città: “Il progetto Milan Chess Set – racconta Chiesa – trae la sua origine da una riflessione a più livelli, che comprende numerosi aspetti culturali e ideologici di un momento di grande visibilità e trasformazione della città di Milano. […] L’esplorazione di questa nuova terra si è trasformata nella progettazione di sei differenti pezzi di scacchi divisi tra grattacieli, torri, palazzi e monumenti che, declinati su una superficie orizzontale, nella loro danza senza fine offrono a chi li osserva l’illusione di uno skyline urbano non fisso, ma mutevole e continuamente in divenire.

La serie di scacchi creata da Chiesa può essere riprodotta da chiunque abbia una stampante 3D. Se ne possedete una, potete acquistare il progetto e stampare i pezzi da soli. Trovate tutte le informazioni sul sito Cults3d.com

 

Milan Chess Set

 

Milan Chess Set

 

Milan Chess Set

 

Milan Chess Set

 

Milan Chess Set
Milan Chess Set

 

[via www.fubiz.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago