L’orologio con le lancette che vuoi tu

Orologio minimalista fai da te, scegli tu le lancette

Si chiama “The meaning of time” ed è un orologio da muro, prodotto senza lancette, perché le lancette ce le metti tu. In inverno, per esempio, puoi mettere due legnetti presi nel parchetto di fronte casa, belli secchi, li incastri negli appositi buchi e via. Se ti senti in mood creativo ci metti due matite da disegno. Sì! Quello che vuoi tu, se sei un dentista ci metti due spazzolini da denti, il “significato del tempo” lo scegli tu con le lancette.

Si presenta così:

.
Inserisci quello che vuoi!

 

L’idea è venuta ad una designer Coreana, Kim Bomi, diversi anni fa, nel 2008 quando era ancora studentessa, ma dal suo concepimento ad oggi non è mai diventato un prodotto reale. Non lo troverete da nessuna parte, purtroppo.

Però nel frizzante mondo del web incontra di tanto in tanto il volano dei click e, in gergo, riparte.

Qui la sua ideatrice attraverso Instagram ne torna a parlare l’anno scorso, tra l’altro scopriamo dalle sue foto che sa l’italiano e vive a Firenze!

 

Quindi? Perché non esiste ancora quest’orologio così, minimalista, personalizzabile, che sembra suscitare tanto interesse?

Forse la creazione di questo oggetto è più complessa di quanto sembri, ma l’idea è bella e meriterebbe il tentativo di un gruppo di makers e di un crowdfunding.

[via boingboing, eslamoda]

 

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago