Categories: Art

Non i soliti origami: le bellissime opere di Ross Symons

© Ross Symons

 

Siete bravi a fare gli origami? Personalmente ci ho provato un po’ di volte ma non sono andato oltre il livello “palla di carta che sembra tutto e niente, buona per farci i tiri a canestro nel cestino”.

Un vero e proprio mago nell’arte del creare sculture con la carta è l’artista sudafricano Ross Symons, che ha già lavorato su commissione per marchi come Adidas, Red Bull e Christian Dior.

Nella galleria che vi mostriamo oggi, Symons è alle prese col mondo animale (reale o di fantasia): dalle sue abili mani escono fuori unicorni, cigni, rinoceronti, canguri, capre, farfalle ed elefanti rosa.

La tecnica dell’origami moderno (dal giapponese: arte di piegare la carta) usata da Symons si avvale di pochi tipi di piegature combinate tra loro, riuscendo così a lavorare su modelli molto complessi, come quelli di questa galleria. La base è sempre un foglio quadrato, che non dovrà essere tagliato, in modo da poter essere utilizzato e riutilizzato più volte, come se avesse un ciclo vitale, seguendo i principi shintoisti.

Se vi sentite ispirati e creativi, i tipi di carta da utilizzare sono molteplici, si va dalla carta da fotocopia a quella da legatoria, dalla carta velina a quella washi fabbricata a mano, che però ha un costo superiore.

Ammirate la maestria e la dovizia di particolari con cui Symons riesce a piegare alla sua fantasia un foglio per farlo diventare qualunque cosa abbia in mente. Lo invidio molto. Se vi piacciono, potete vederne altri dal nel suo account Instagram

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

© Ross Symons

 

 

 

[via fubiz.net]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago