L’artista e illustratore inglese Tom Bagshaw realizza opere in digitale, mixando elementi di natura fantastica con soggetti derivanti dall’immaginario dark e fiabesco, dottrine orientali, pubblicità e moda.
Mediante una dicotomia tra realismo e immaginazione, le sue opere captano il sentimento decadentista della pittura inglese ottocentesca, ma anche il misticismo e l’occultismo di culture contemporanee.
Dietro la bellezza abbagliante delle sue dame, si nasconde spesso un fascino ambiguo e conturbante, che sembra attirare lo spettatore dentro un universo surreale e fatale, adagiato in luoghi senza tempo.
Alcune di queste illustrazioni sono invase da minuscoli personaggi con maschere, in apparenza fanciulli, che sembrano attuare criptici rituali, lasciandoci in uno stato di angoscia e sospensione.
Un surrealismo pop che ci catapulta nell’irresistibile ed eterno mondo della fantasia.
Se questo stile vi ha conquistato, sul sito ufficiale dell’artista potrete acquistare alcune delle sue opere … i prezzi sono inaspettatamente accessibili.
via: www.mostlywanted.com
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…