Categories: Art

Le incredibili opere iper-realistiche di un disegnatore italiano

Lui si chiama Marcello Barenghi, è di Milano e fa il disegnatore e illustratore. La sua specialità? I disegni talmente realistici da non sembrare nemmeno disegni.

In questi anni su internet abbiamo visto tante opere di questo tipo: panorami o ritratti apparentemente realizzati con una macchina fotografica, che si rivelavano però frutto di un’opera manuale.

I disegni di Marcello Barenghi, però, hanno qualcosa in più: non solo non sembrano fatti a mano, ma non sembrano nemmeno bidimensionali. Guardando le sue opere si ha l’impressione di avere un oggetto in 3D davanti agli occhi e solo dopo un po’ si capisce che si tratta di disegni.

Più che un disegnatore, un illusionista. Non ci credete? Guardate le immagini e il video in cui si mostra come lavora Marcello.

Per altre opere e per altri video che mostrano il suo lavoro, andate sul sito www.marcellobarenghi.it

 

Elisabetta Limone

Published by
Elisabetta Limone

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago