Questa è per gli amanti dell’arte, per le notti insonni che devono affrontare quando tengono a bada il fuoco sacro, ma anche per tutte le persone più equilibrate che non riescono a dormire con le finestre aperte e con la luce negli occhi.
Amici, vi capisco molto. Non importa quante ore abbia dormito, se la stanza non è immersa nel buio completo, io mi sveglio e non riesco più ad addormentarmi. Ore e ore a fare la cotoletta nel letto, a rigirarmi e a chiudere a pressione gli occhi, ma dalle palpebre filtra sempre quella lucina che mi fa impazzire.
La mascherina da notte aiuta molto, spegne del tutto le velleità del giorno e ti fa ripiombare in pieno oblio, ma quale scegliere? Una normale, con un colore perfetto per la vecchia zia nevrotica o una di quelle sorprendenti, che potrebbero impaurire l’eventuale ospite del mio letto?
Di sicuro opterei per la seconda ipotesi e a questo proposito mi viene incontro il designer bielorusso Lesha Limonov che ha creato la collezione Masterpieces Never Sleep!, una serie di maschere da notte grazie a cui potrete letteralmente indossare gli sguardi delle più famose opere d’arte, da Rembrandt a van Gogh, passando obbligatoriamente per lo sguardo più enigmatico di tutti i tempi, quello della Gioconda di Leonardo da Vinci.
Ecco l’idea del suo concept: “Quando arriva la notte e i corridoi del museo diventano vuoti, i capolavori della pittura continuano a stare svegli e guardano nel buio. Non chiudono mai gli occhi e monitorano ciò che accade intorno a loro. Con queste maschere, potrete vedere i capolavori nei vostri sogni e il vostro sonno sarà protetto, perché i loro occhi saranno i guardiani del vostro riposo.”
Con un claim così, non vedo l’ora che entrino in produzione.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…