Qui su Dailybest il genio di Ludwig Van Beethoven ci è servito diverse volte come pretesto per raccontare sostanzialmente di altro (non ultimo del twerking). Stavolta, però, il protagonista è davvero lui, visto e considerato che l’occasione per parlarne è davvero ghiotta.
E’ stata infatti aggiornata da poco alla versione 1.1.1 l’app (per adesso disponibile solo su dispositivi Apple, ovvero ipad, iphone e ipod) che include quattro diverse performance dirette da altrettanti direttori d’orchestra (Ferenc Fricsay, Herbert von Karajan, Leonard Bernstein e John Eliot Gardiner), tutte dal catalogo della Deutsche Grammophon.
Ovviamente l’app non prevede la sola l’esperienza d’ascolto (già di per sé sufficiente considerando il materiale con cui si ha a che fare), ma molto, tanto altro per quanto riguarda l’esperienza interattiva. Ad iniziare dalla possibilità di confrontare, durante l’ascolto, i diversi approcci alla musica delle 4 orchestre, switchando letteralmente tra un’esecuzione e l’altra; ma anche di visualizzare lo scorrere delle note sul pentagramma e leggere il commento degli esperti contemporaneamente.
Non a caso, l’app ha vinto il FutureBook Innovation Award nella categoria “Best Digital Reference App”.
Insomma, ce n’è di che emozionarsi, soprattutto se siete amanti della classica. Ma per capire meglio di cosa si tratta, è stato anche realizzato un trailer che spiega in maniera abbastanza dettagliata il progetto.
Buon ascolto. E buona visione/lettura.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…