Categories: Art

Non abbiate paura, sono solo scimmie imbalsamate

Damien Hirst, per congelare l’ultimo istante vitale di una mucca, l’ha sventrata e resa immortale con l’ausilio della formaldeide.
Nella serie fotografica Echo (2011), l’artista finlandese Perttu Saksa, affronta invece un’indagine tassonomica sui nostri primati, “rubando” i loro corpi impagliati dagli archivi scientifici di musei europei.
Il progetto ci sfida ad analizzare emotivamente il modo in cui percepiamo noi stessi attraverso le corporature gracili e mummificate degli scimpanzé, gli animali che più somigliano morfologicamente all’uomo.

via: perttusaksa.com

Diletta Pellegrini

Published by
Diletta Pellegrini
Tags: cantante

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago