L’evento è di quelli da non perdere: No Curves in mostra al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia a Milano, dal 12 febbraio fino al 15 marzo, prima dell’Expo, con più di una ventina delle sue opere di tape art, cioè di arte fatta usando esclusivamente del nastro adesivo.
No Curves ha lavorato per marchi di prestigio come Adidas, Converse e Footloocker, per il Rolling Stone Magazine, tra gli altri. Il suo stile è unico, geometrico, caratterizzato, come dice il nome stesso, dalla totale assenza di curve o di rotondità. Lavora su ogni tipo di superficie, dai muri delle strade ai poster pubblicitari, fino alle gallerie d’arte e alle fabbriche abbandonate. Lascia la sua impronta armato solamente di forbici e nastro adesivo colorato.
In una recente intervista a Frizzifrizzi.it, No Curves ha parlato del suo più recente progetto, “Exp(l)oration” (soggetto della mostra a Milano), di come si sia ispirato a Kandinskij e al fatto che lui usasse il triangolo acuto per spiegare il progresso dell’uomo, nel quale il piano orizzontale rappresenta la materia e quello verticale lo spirito. Nel suo caso, in alto ha messo la meta e sulla base lo spazio fisico, in modo che il moto astratto sia un sentiero, un’esplorazione, come si vede in questo bozzetto [via Frizzifrizzi]
Queste sono alcune delle opere di Exp(l)oration in mostra a Milano:
La seguente è una galleria di opere prese direttamente dal suo sito:
NORDENVIND:
VESPA 946:
CITYSCAPE:
LAST BREATH:
STROKE ART FAIR:
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…