Geraldo De Oliveira è un giovanissimo designer italo-brasiliano di base a Torino all’Istituto d’Arte Applicata & Design ci ha incuriosito per alcune sue creazioni. In particolare ha realizzato un progetto interessante chiamato Musicster, nel quale ha interpretato suoni, parole, ritmi ed ambientazioni di canzoni famose, trasformandole in visual. Una sorta di decodifica della musica attraverso visioni di design che sfociano in Poster estremamente affascinanti. Ogni brano scelto dal giovane De Oliveira diventa un’opera grafica in formato poster, nel quale sono rappresentati aspetti caratterizzanti della composizione prescelta: un suono, una parola chiave, un ritmo base o semplicemente le suggestioni emotive. Ogni poster vive in un immaginario grafico autonomo, costruito attorno al brano che intende rappresentare. Nella scelta degli artisti esiste grande eterogeneità e si spazia dal pop, al rock fino all’elettronica. Il risultato merita probabilmente un posto sulle pareti di chi ama la musica degli artisti in questione.
[via Geraldo De Oliveira]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…