Categories: Art

Il commovente museo subacqueo dedicato ai migranti

Museo Atlantico

 

Jason deCaires Taylor è un fotografo subacqueo che ha vinto numerosi premi e, più in generale, un artista legato al mare e a tutte le creature che lo abitano in profondità. Circa dieci anni anni fa ha realizzato nel mar dei Caraibi, vicino a Grenada, la sua prima scultura pensata appositamente per essere posizionata sott’acqua e, ad oggi, è tra le 25 meraviglie del mondo scelte dal National Geographic.

 

Museo Atlantico

 

Dopo quella di Grenada ne sono seguite diverse altre: l’ultimo suo progetto è situato nei pressi dell’isola di Lanzarote, nell’Arcipelago spagnolo delle Isole Canarie. Si tratta di due complessi di sculture dal titolo The Raft of Lampedusa e The Rubicon, entrambe raccolte sotto il nome di Museo Atlantico. Le due serie di statue sono state poste ad una profondità di circa quattordici metri sotto il livello del mare e vogliono rappresentare un tributo alla vita dei migranti e dei rifugiati.

 

Le opere sono inserite all’interno di un giardino botanico subacqueo, a ribadire l’interesse di Taylor nel creare una relazione tra arte e natura. Citando quanto riporta il sito dell’artista: “L’opera nasce per essere assimilata dal mare e trasformare oggetti inerti in una parte viva della barriera corallina. Vuole significare che l’intervento umano può sempre incoraggiare la nascita della vita”. La mostra dedicata a Museo Atlantico sarà inaugurata ufficialmente il prossimo 25 febbraio.

[via ufunk.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago