Spesso i protagonisti di Star Wars sono ispirazione per gli artisti di tutto il mondo. Darth Vader, Yoda, Chewbacca, gli Stormtrooper, C1P8 e C3PO sono usciti talmente bene dall’immaginazione di George Lucas da entrare subito nella memoria collettiva e nella cultura pop. A noi piacciono tantissimo e quando c’è un progetto figo che li riguarda siamo ben lieti di condividerlo. Vi ricordate il progetto in cui gli stessi protagonisti venivano ritratti nei panni di signori dei primi del 900, oppure quello di interior design basato sull’iconografia di Lucas? Per non parlare di Sphero, il robottino interattivo che è già diventato il gadget dell’anno.
Se tutto questo vi fa impazzire, sappiate che a Parigi nei prossimi mesi (precisamente dal 10 di ottobre al 15 di gennaio 2016), la Galerie Sakura diventerà il Millennium Falcon (o se preferite La Morte Nera) e sarete catapultati all’interno del mondo di Star Wars con più di 150 opere a tema eseguite. Le opere sono firmate da 35 artisti da tutto il mondo, da Combo a Sacha Goldberg e Vesa Lethimaki, fino alle rappresentazioni neoclassiche di Travis Durden. Ci saranno anche 13 artisti di strada (tra i quali Kashnik e Chanoir) che reinterpreteranno gli elmetti bianchi degli Stormtrooper.
L’occasione della mostra, ovviamente, è l’uscita di Star Wars: Il Risveglio della Forza, l’episodio 7 della saga (o primo episodio della trilogia sequel, ambientato 30 anni dopo Il Ritorno dello Jedi), che arriverà nei cinema il 16 dicembre.
Sarà bellissimo vedere Yoda con le ali d’angelo o Darth Vader in una foto insieme a Stalin e Churchill oppure tutti, ma proprio tutti, i personaggi di Star Wars disegnati in 8 bit, come se fossero usciti da un videogioco degli anni 80.
Tra cultura pop e universo nerd, una mostra assolutamente imperdibile, della quale vi mostriamo alcune opere qui sotto:
[via ufunk.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…