Come ben sapete, noi di Daylibest siamo dei grandi fan di Bill Murray: ci ha insegnato a rimorchiare in giapponese, lo scorso febbraio abbiamo festeggiato con lui il Giorno della Marmotta e non vediamo l’ora di guardare lo speciale natalizio che gli ha dedicato Netflix. Oggi vi proponiamo “Bill Murray: A Story of Distance, Size and Sincerity”, una esposizione dell’artista inglese Brian Griffith attualmente in mostra al prestigioso BALTIC Centre for Contemporary Art di Gateshead.
“Bill Murray è sempre autentico, lui è sempre Bill Murray” – commenta Griffith – “La superstar globale, il ragazzo della porta accanto, il burbero amabile, l’uomo perduto. È il filosofo divertente e, insieme, la speranza.”
L’esposizione presenta otto modellini di edifici – compresi un castello scozzese e una casa sulla spiaggia – attraverso i quali l’artista ha voluto re-immaginare l’attività dell’attore. Ogni modellino ricorda uno dei suoi film ma, al suo interno potrete trovare tutta una serie di piccoli dettagli che vi apriranno a varie chiavi di lettura. “La chiamerei un’avventura metafisica che si sviluppa attraverso la storia di Bill” – conclude Griffiths – “Per me Bill è un oggetto nel film e al tempo stesso un’immagine del film“.
Potrete visitare la mostra fino al prossimo 28 febbraio, per informazioni consultate il sito Balticmill.com
[via Dazeddigital]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…