I mosaici pop con cui Jim Bachor rattoppa i muri e le strade di Chicago

.

 

Jim Bachor è uno street artist atipico. Non usa bombolette o stencil, ma vere e proprie tessere di mosaico per le sue opere. Questa tecnica l’ha imparata proprio da noi, in Italia, precisamente a Ravenna, per poi importarla nella sua Chicago. I primi lavori che ha fatto in merito, servivano per rattoppare le buche nel manto stradale o nell’intonaco dei muri.

Non fa solo questo, il suo lavoro è creare veri mosaici, per i quali è richiestissimo, ma il suo passatempo street art/pop è quello che più ci piace. Utilizza icone contemporanee per abbellire quei piccoli disastri urbanistici causati dal tempo e dall’incuria.

Per un certo periodo, ha creato solo mosaici di gelati, poi è passato alle scritte iconiche e ai protagonisti della cultura pop, come gli Angry Birds qui sopra.

Ma i suoi mosaici non riempiono solo i buchi, li fa anche per abbellire le mura e creare un contrasto tra la tecnica antica e le icone moderne, come gli hamburger, le bottiglie di bibite gassate o i cereali di Star Trek.

 

© Jim Bachor

Proprio a proposito di Star Trek, la serie di fantascienza di culto degli anni ’70, la scatola di cereali Kellog’s su cui è raffigurato Spock, che campeggia in bella vista su una colonna romana è veramente un pezzo d’arte spettacolare.

 

.

 

Qua sotto, invece, un campo lungo in cui si vede una delle sue opere tappa buchi. In un’intervista, spiega che la sua più grande paura quando lavora a questi pezzi è quella di finire messo sotto da una macchina. Non ha tutti i torti, effettivamente.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago