Michael Johansson, artista svedese classe 1975, è l’autore di straordinarie, o per meglio dire, non ordinarie opere scultoree realizzate tramite assemblaggio di oggetti di uso quotidiano.
Attraverso l’ossessiva costruzione, sovrapposizione e stratificazione di “cose” comuni, “anonime” e normali, l’artista crea formidabili Tetris multicolore , svelando/rivelando così la futilità dei beni di consumo.
La poetica di Johansson in pillole?
“Porto la funzione e la finzione degli oggetti di uso comune all’eccesso, privandoli quindi della loro funzionalità”.
Più facile di così, c’è solo il Tetris!
Sotto, alcune opere dell’artista svedese.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…