Categories: Art

Come trasformare quadri da mercatino dell’usato in icone pop

Come già successe per Mike Wellins, che dipingeva sui quadretti di seconda o terza mano soggetti horror o di fantascienza, questa è la volta di David Irvine, che da Toronto adotta lo stesso identico procedimento (chiamato in gergo “re-directed art”), donando nuova vita a tutti quei quadretti che potere trovare per pochi soldi ai mercatini dell’usato, fatti da non professionisti alle prime armi.

Darth Vader, paperelle giganti, finestre coi gattini, Godzilla, Mignolo e il prof, Gesù sul segway (che c’ha fatto piuttosto ridere), i personaggi di Star Wars, di Venerdì 13 e dei Masters of the Universe, le gemelline di Shining, tutti dipinti sopra i paesaggi che fanno da fondale alle nuove opere.

Potete trovare i suoi lavori su Etsy o sul suo sito. Date un’occhiata, sono davvero divertenti.

[via]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: quadri

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago