Piazza San Fedele, Milano
Quel momento magico in cui le città sono completamente vuote e svuotate da tutto. Nessuna persona, nessuna macchina: solo le architetture della città e le luci che le rendono quasi irreali, diverse da come siamo abituati a conoscerle.
La ricerca della diversità e del vuoto è alla base di Memoria Notturna, un viaggio in Vespa attraverso Milano, Roma e Palermo, progetto in mostra dal 20 giugno al Museo Piaggio di Pontedera e composto dalle fotografie notturne di Paolo Belletti, dai testi di Giulia Cavaliere e dal cortometraggio di Corrado Fortuna.
Belletti fotografa le città notturne, Cavaliere le racconta e Fortuna unisce il tutto attraversando le città in Vespa e intervistando vari personaggi legati alle città protagoniste del progetto.
La mostra andrà avanti fino al 10 luglio presso il Museo Piaggio di Pontedera, oggi noi vi mostriamo alcune immagini di Paolo Belletti.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…