Categories: Art

Le assurde battaglie tra cavalieri e lumache assassine disegnate nei libri medievali

.

 

Prima o poi dovremmo aprire la rubrica Tutti pazzi nel Medioevo. Un po’ di tempo fa avevamo già parlato dei coniglietti assassini nascosti nelle pagine degli antichi libri medievali, scritti a mano dai monaci. Una roba che in confronto Donnie Darko era una commedia brillante. Stavolta la questione è diversa e addirittura più allucinante. Che ci fanno fior di cavalieri con l’armatura, la spada e lo scudo a combattere con delle chiocciole? Eh, bella domanda.

Se l’è domandata anche l’utente Reddit Telochi e le risposte sono state disparate, ma nessuna realmente chiarificatrice.

 

.

 

Partiamo dai fondamentali: questa strana moda di adornare i libri con battaglie di fantasia tra guerrieri e lumache giganti si dice sia andata fortissimo a cavallo tra XIII e XIV secolo. Ah, che tempi eran quelli! Una bizzarria totalmente slegata dal contesto, perché in nessuno di quei libri c’era un qualsivoglia riferimento a queste epiche lotte. In ogni caso, la tendenza era sparsa in tutta Europa, dall’Inghilterra alla Francia fino alla Sicilia.

 

.

 

Non c’è però una risposta univoca a questa strana curiosità. A volte le lumache combattenti erano nude, altre volte invece armate fino ai denti e anche i cavalieri prendevano le sembianze di animali, come il cavallo ibrido qui sotto. Ce n’erano di fumettisti strani nel Medioevo…

 

.

 

Il motivo principale pare fosse proprio la satira. Il far ridere prendendosi gioco dei cavalieri sfigati che soccombevano di fronte ad avversari tutt’altro che imbattibili, proprio come le lente e innocue chiocciole, che minano la loro spavalderia.

Una parodia, un momento d’umorismo tra una sanguinosa battaglia e un’altra. Ecco tutto. Resta da chiarire però il motivo per cui anche nel medioevo fossero così popolari i gattini, che pur di entrare nei libri si travestivano da chiocciole. Il mistero qui s’infittisce e probabilmente non ne sapremo mai di più.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago