Categories: Art

Se i marchi più famosi producessero vino, le loro bottiglie sarebbero così

Il vino di LEGO, Durex e McDonald’s

 

Se da un giorno all’altro tutti i brand più famosi si mettessero a produrre vino, come sarebbero le bottiglie? Immaginate per un attimo il logo del McDonald sopra una bottiglia di Ornellaia o quello della LEGO sopra un Barolo pregiato. Strano vero?

Eppure vi sarà certo capitato sotto le feste di farvi regalare dal bottegaio di fiducia lo spumante brandizzato “Macelleria Da Gino” o la bottiglia di vino “Impresa edile Fratelli Spatola”.

I principio è lo stesso, certo, ben meno naif. Il designer Tom le French ha creato ben 99 bottiglie di vino rosso con altrettanti marchi stampati dei loghi più famosi del mondo.

Ci sono  tutti, dalla Apple a Star Wars, da Amazon a Google. L’effetto di sicuro è straniante, simpatico e molto pop, venato da una certa analisi sociale. Di fronte alla distesa di questi marchi colorati infatti ci rendiamo ancora più conto di quanti ne beviamo, metaforicamente parlando, tutti i giorni.

In tutto questo, la cosa più bella però è la vostra faccia al primo appuntamento mentre arriva il cameriere e vi chiede se per caso volete assaggiare un bicchiere di vino Durex.

 

.

Le bottiglie di vino di David Guetta, Internet Explorer, Taco Bell, Nike, Ebay e Banksy.

 

 

 

.

Le bottiglie di vino di Stone Throw, Star Wars, Pink Panther, Roundup, UniPosca, Red Bull.

 

.

Le bottiglie di vino di Toy Story, Marmite, Ted, Marlboro, Le Rustique, Sensi.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago