A Madrid le strisce pedonali diventano arte, per far divertire i pedoni e non solo

© Christo Guelov

 

Le strisce pedonali sono un linguaggio visivo universale. In tutto il mondo, significano la stessa cosa: caro pedone, qui puoi attraversare la strada ma fai attenzione perché passano le macchine. Non sono certo uno spettacolo da vedere, si tratta come sapete di semplici rettangoli bianchi sull’asfalto nero.

L’artista bulgaro Christo Guelov però deve aver pensato che le strisce siano piuttosto interessanti, perché ha deciso di intervenire coi colori per renderle dei veri e propri pezzi d’arte, così il pedone oltre che attraversarle, le possa anche ammirare.

Tutti gli interventi che vedete nella galleria qui sotto sono stati fatti a Madrid, per un progetto chiamato Funnycross.

 

Nell’approcciarsi a questo progetto, Christo ha lasciato intatte le strisce bianche e ha colorato gli spazi, decorandoli con colori sgargianti e forme geometriche che ricordano molto l’artwork tropical anni ’80.

 

© Christo Guelov

 

Di certo la capitale spagnola in questo modo sarà più vivace e anche le strisce saranno più visibili da quegli automobilisti sbadati che inchiodano all’ultimo secondo, facendoci letteralmente morire d’infarto, ma questo progetto non ha solo un valore artistico. Secondo il suo creatore infatti, i colori sono utilizzati come ponte tra il bianco e il nero, per unire simbolicamente due opposti.

 

© Christo Guelov

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: coloridesign

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago