Categories: Art

La macchina fotografica che ti impedisce di scattare foto banali

La Camera Restricta

 

Con la diffusione di Facebook e l’esplosione di Instagram, tutti sono diventati fotografi. Per non parlare di quelli che si credono veramente bravi e hanno aperto pagine tipo Mario Rossi Photographer, nonostante il più delle volte non si tratti di foto di cui si senta veramente il bisogno.

Gli stessi panorami, gli stessi piedi, gli stessi tramonti per infinite volte.

Il designer Philipp Schmitt sembra aver trovato uno stratagemma geniale che risolve il problema, inventando Camera Restricta, la macchina fotografica interamente stampata in 3D che ti proibisce di scattare una foto già scattata da qualcun altro.

 

La fotocamera ti vieta di scattare una foto fatta troppe volte.

 

Per stimolarti ad essere più creativo, questa macchina fotografica si connette ad internet e tramite GPS cerca in tempo reale le foto che sono state scattate in un raggio di 35 metri da dove sei tu. Se il numero di foto è troppo alto, significa che la zona è già stata ampiamente sfruttata e la fotocamera ti proibisce di scattare.

 

 

La didascalia con cui viene pubblicizzata è tutto un programma: A disobedient tool for taking unique photographs, ovvero uno strumento disobbediente per scattare fotografie uniche.

L’idea che un prodotto possa disobbedirci, per spronarci ad una maggior creatività e a trovare un punto di vista nuovo su ciò che abbiamo davanti è rivoluzionaria e questa macchina fotografica potrebbe dar vita a un sacco di altri oggetti che, da obbedienti, diventano autoritari (per il nostro bene, s’intende).

Mi viene in mente la chitarra che ti vieti di scrivere una canzone con un giro di accordi troppo usato (ciao ciao, Ligabue), che farebbe la fortuna degli ascoltatori di tutto il mondo, oppure la macchina da presa che quando un attore dice “Dividiamoci” o “Squagliamocela”, smetta di riprendere.
Cose così, che migliorerebbero la qualità della vita di tutti.

 

La tecnologia dietro la Camera Restricta.

 

Se siete interessati a questa straordinaria fotocamera, potete trovare tutte le ulteriori informazioni sul  sito di Philipp Schmitt

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago