Art

Luca Barcellona per il Consorzio Rilegno: inaugurato il murale su legno riciclato

Dopo aver presentato il progetto del murale “La Vita” su queste pagine qualche giorno fa, finalmente l’opera sostenibile dell’artista e calligrafo Luca Barcellona, in collaborazione con il Consorzio Rilegno, è stata inaugurata sul lungomare di Cesenatico la scorsa domenica – 15 luglio -, nella giornata finale dei lavori.

L’evento di presentazione ha visto protagonista lo stesso Luca Barcellona, artista di pregio internazionale che dal 2007 insegna l’arte della calligrafia con l’Associazione Calligrafica Italiana, e i rappresentanti del Comune di Cesenatico, dell’Associazione Carducci Live e di Rilegno, insieme ai ballerini del Festival di Street Dance “The Week” che si sono esibiti di fronte al murale di pannelli di legno riciclato, per un totale di 30 metri di lunghezza e 2,30 di altezza.

 

.

L’opera ha voluto essere un simbolo per la sensibilizzazione sul tema della sostenibilità e del riciclo dei materiali in legno in Italia, raccontando con l’arte un argomento che troppo poco spesso prendiamo in considerazione, così cruciale per la vita futura dell’uomo.

L’economia circolare del legno, infatti, non solo è riuscita in questa occasione a farsi raccontare anche ai più giovani, accorsi per ammirare il work-in-progress dell’artista (noto anche nella scena hip hop italiana​​ con il nome di Lord Bean), ma ha contribuito a un obiettivo di rinnovamento urbano, posizionando l’opera in un contesto in disuso e in uno spazio che ha riacquisito bellezza grazie allo straordinario talento dell’autore.

 

.

Fino a fine settembre, se siete nei pressi di Cesenatico, potrete ancora ammirare “La Vita” di Luca Barcellona dal vivo, dopodiché verrà separata in pannelli più piccoli e venduta all’asta. Il ricavato di questa operazione sarà destinato alle associazioni non profit del territorio.Riciclo, arte, beneficienza in una sola grande opera d’arte.

 

.
Dailybest

Published by
Dailybest

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago