Categories: Art

La meridiana che proietta l’ora come un orologio digitale

.

 

Avete mai piantato un bastoncino nel terreno per vedere che ore sono, a seconda dell’ombra proiettata? È il principio della meridiana, l’orologio degli antichi Romani. Nel caso che vi mostriamo oggi, è sfruttato al meglio da questo orologio creato con una stampante 3D. Cambia orario grazie ai raggi del Sole, che passano attraverso una fitta rete di cunicoli disegnati matematicamente per creare un’ombra in stile orologio digitale.

 

.

 

Questo prodigio è stato creato da Mojoptix, un designer francese e costa 69 €. È un kit tanto semplice quanto magico, che permette di mostrare le ore dalle 10 alle 16 (cioè le ore in cui il sole è alto nel cielo), aggiornando le cifre ogni 20 minuti. Il kit comprende 4 pezzi di plastica assemblabili con le viti, tra cui lo gnomon, il corpo dell’orologio che crea l’ombra magica.

 

.

 

Muovendo lo gnomon verso il sole, rifletterà l’ora esatta. Niente batterie, motore o elettronica, solo un bel po’ d’ingegneria applicata alla natura. Se avete la vostra stampante 3D, potete addirittura crearvelo in casa seguendo le istruzioni che trovate sul sito di ThingverseUna creazione bizzarra e geniale che di certo soprenderà i vostri ospiti, a patto che li invitiate dalle 10 alle 16. Qui sotto, il designer spiega come ha inventato il meccanismo interno della sua meridiana digitale.

Sembra che la stampante 3D stia diventando l’elettrodomestico assolutamente da avere nel prossimo futuro.

 

[via Bored Panda]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago