Artista visivo e tatuatore italiano tra i più apprezzati nel mondo, Pietro Sedda è un Maestro del tattoo di quelli con M maiuscola, e il suo studio – The Saint Mariner, in via Carlo Tenca 4 a Milano – è un luogo leggendario. Per chi ama il suo tratto surreale e sognante c’è in uscita Neroblue, un libro in edizione limitata – 500 copie firmate e numerate – presentato al Mondial du Tatouage di Parigi a inizio marzo.
Bene, ma come si fa ad averlo? Su Libri.it c’è qualche dettaglio per capire come entrare in possesso di un volume che pare molto ambito: “disponibili dal 20 marzo le copie 101-299 e 450-500” leggiamo, mentre per altre copie c’è un indirizzo mail cui chiedere. Attenzione però che le cose belle costano, e il libro è in vendita a un prezzo non proprio per tutti: 150 euro.
“Quello di Pietro Sedda è un mondo di miti e leggende, di segni e materie, di viaggi per musei e continenti, nelle sue visioni e nelle visioni altrui; un omaggio a quanti sanno guardare lontano” si legge nella scheda libro, ed è vero, il mondo e i sogni di Sedda sono affascinanti, c’è da perdersi.
In Neroblue troviamo “una rassegna di disegni preparatori potenti e affascinanti (che) rivela una conoscenza raffinata e autentica del mestiere, e fa trasparire tutto il patrimonio letterario, artistico e cinematografico che costituisce l’identità culturale del loro autore”, il tutto impreziosito dalla prefazione della critica d’arte, scrittrice e saggista Francesca Alfano Miglietti.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…