Queste meravigliose opere hanno iniziato ad apparire in diverse librerie, bookshop e musei di Edimburgo tra cui la Scottish Poetry Library, la National Library of Scotland, lo Scottish Storytelling Centre, e la Filmhouse. Nessuno sa chi sia l’artista, le foto che girano su web sono state scattate da Chris Scott, che ha documentato l’apparizione delle sculture fin dall’inizio.
Ogni opera è costituita da figure cartacee dettagliate fatte con le pagine dei libri più famosi della letteratura. Le sculture sono pezzi unici e rappresentano visivamente le trame specifiche dei libri da cui nascono. Il loro obiettivo è semplice: celebrare la cultura.
Ecco alcune foto, per seguire tutti gli aggiornamenti visitate il flickr di Chris Scott.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…