Categories: Art

Questo artista trasforma tutte le cose quotidiane in creazioni con il Lego

La birra!

 

Come ben sapete, noi di Dailybest siamo dei grandissimi fan dei Lego. Non ci siamo lasciati scappare il twerkin’ di Miley Cyrus rivisto in chiave danese o il prete che ha deciso di ricostruire tutto il Vaticano con mezzo milione di pezzi, potevamo tirarci indietro di fronte a chi riempie un boccale di mattoncini gialli e bianchi e ottiene la birra? Certo che no.

 

L’uovo fritto

 

Stiamo parlando di Michal Kulesza, un designer e fotografo polacco che si diverte a creare questi strani corto-circuiti tra la realtà e il mondo dei Lego: qui vedete uno spigolosissimo uovo all’occhio di bue in padella, il parmigiano che una volta grattato diventa piccole listerelle di plastica, oppure il ripieno di un bombolone trasformatosi in tanti pezzettini rossi.

Era il miglior giocattolo che avevo quando ero bambino” – ha commentato Kulesza – “Ho costruito il mio primo Lego quando avevo 7 o 8 anni. Amo le possibilità illimitate: puoi costruire qualsiasi cosa, parti da un semplice edificio e, alla fine, ti ritrovi con un’intera città”.

 

Il ripieno del bombolone

 

Dallo scorso novembre Kulesza ha postato tutti i giorni una nuova foto sul suo profilo su TookAPic.com. Se credete che dietro a questo lavoro ci sia una provocazione al fine di farci riflettere sul rapporto tra realtà e finzione, vi sbagliate: Volevo semplicemente far sorridere la gente che visitava il mio profilo” – ha commentato – “li volevo sorprendere con alcune idee strane”. Sempre sia lodato.

 

[via designboom.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago