“Tema e Variazioni”, la musa di Fornasetti in un prezioso libro d’arte stampato in solo 100 copie

 

Che meraviglia questo Tema e Variazioni, un libro raro, bellissimo, quasi unico: nel senso che ne esistono appena 100 copie. Tema e variazioni è l’idea di Fornasetti per celebrare il Salone del Mobile 2016 ed è una gran bella idea, dove il genio di Piero Fornasetti – scomparso nel 1988 – rivive in un’opera che racconta le prime 100 variazioni del volto di donna che siamo abituati a vedere sui piatti e gli oggetti del designer milanese.

 

 

Già, ma chi era quella donna? Racconta Lorenzo Viganò che “il primo a rimanere affascinato dalla bellezza classica del viso enigmatico e senza tempo di Lina Cavalieri, cantante lirica e attrice della Belle Époque, considerata «la donna più bella del mondo» (…) fu Piero Fornasetti, grande visionario del ‘900“.

Il figlio di Piero, Barnaba Fornasetti raccontando oggi del volume, spiega che Tema e Variazioni è “Un’opera stampata a mano, una scelta grafica a ritroso, alle origini del libro. Recuperando la sensualità dei materiali, la variabile umana crea unicità, un privilegio eclettico nel cuore dell’era digitale. Fare un libro così, oggi, mi è parso necessario, forse anche in virtù dell’eredità paterna: la passione di mio padre per la grafica, origine del suo lavoro, dove la matrice si può stampare per diverse volte su diversi materiali, variazioni su variazioni, infinite, ossessive, geniali“.

 

.

 

Ma come è stato realizzato il libro e perché è così straordinario? Perché è un vezzo, un capriccio creativo di quelli che fanno bene, è stato stampato come sarebbe stato stampato nell’alto medioevo a partire dalle matrici originali in ottone, incise con la tecnica dell’acquaforte e stampate al torchio su carta cotone.

Il risultato finale, almeno nel video che troviamo qui sopra e nelle immagini di DesignBoom sembra davvero straordinario. Ogni copia è unica, e ogni copertina accoglie una differente matrice in ottone utilizzata per stampare le variazioni impresse nel libro.

 

.

 

In edizione limitata di 100 copie numerate e firmate da Barnaba Fornasetti contiene le prime 100 illustrazioni dalla serie “Tema e Variazioni” disegnate da Piero Fornasetti. Il volume è stato curato da Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi, mentre i testi sono a firma di Barnaba Fornasetti, Gio Ponti, Alberto Manguel e Glenn O’Brien. La cattiva notizia? Probabile sparirà e lo troveremo rivenduto a cifre folli, la buona notizia, ne faranno altri, con altre serie dei disegni di Piero Fornasetti.

 

[VIA DESIGNBOOM]

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: design

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago