Categories: Art

Il nuovo quartier generale di Apple è davvero enorme

Il grande quartier generale della Apple è quasi concluso, secondo quanto riporta il sito The Verge dovrebbe essere pronto per la fine di quest’anno o, al più tardi, all’inizio del 2017. Si tratta di un’area immensa: basta guardare le immagini girate con un drone dal regista Duncan Sinfield per capirlo, in confronto le case dei quartieri circostanti sembrano davvero minuscole.

 

L’intero campus

 

Tutto il campus è stato progettato dall’architetto Norman Foster ed il costo dell’intera operazione si aggira intorno ai 5 miliardi di dollari (uno in più rispetto a quanto si è speso per ricostruire il World Trade Center, per dire). La struttura sarà composta da un edificio circolare in vetro della lunghezza di quasi 60 chilometri. Nel video di  Sinfield possiamo vedere gli operai che lavorano al tetto dell’auditorium che poi sarà adagiato sul palazzo costruito poco più in là e di cui vediamo già alcune parti. Si intravede anche lo spazio dedicato al parco dove saranno piantati più di 6.000 alberi di oltre 300 specie diverse e tutti gli edifici che compongono i vari reparti ricoperti di pannelli solari.

 

 

Il progetto è sicuramente ambizioso ma ha portato al colosso dei computer numerose critiche: in primis il fatto che il parco sarà ad uso esclusivo dei dipendenti, privando la città di Cupertino di area verde gigantesca; e poi perché convoglierà sulle strade, ogni giorno, più di 14.000 dipendenti creando non pochi problemi di traffico.

 

[via fastcompany.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago