Categories: Art

Le foto naturalistche premiate al Comedy Wildlife son tutte da ridere

Il Comedy Wildlife è un premio fotografico che fa ridere, perché seleziona le migliori foto di animali che sono accidentalmente buffi: stanno facendo cose inusuali, hanno espressioni strane, inciampano, ridono e tanto altro. Vengono valutate sia le doti tecniche del fotografo sia la situazione immortalata.

Lo scopo di questo concorso – oltre a farci fare due risate – è sensibilizzare le persone sulla conservazione della natura così com’è, per lasciare ai nostri figli la possibilità di vedere gli animali liberi, nel loro mondo, contro lo sfruttamento degli animali in cattività, contro gli zoo, i circhi , gli acquari, perché gli animali sono nati liberi e liberi devono restare.

Per tutti i fotografi che ci seguono, se volete partecipare, qui ci sono tutte le regole e c’è tempo fino al giorno 1 ottobre 2016 per registrarsi e caricare gli scatti, intanto ecco alcune delle foto che parteciperanno all’edizione di quest’anno.

Ovviamente per fare queste foto nessun animale è stato costretto o sfruttato, nè pixel è stato cambiato o spostato nelle immagini.

[via fubiz.netcomedywildlifephoto]

 

 

(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)
(permesso di pubblicazione richiesto)

E per finire ecco alcuni dei vincitori del 2015:

http://www.comedywildlifephoto.com/
http://www.comedywildlifephoto.com/
http://www.comedywildlifephoto.com/
http://www.comedywildlifephoto.com/
http://www.comedywildlifephoto.com/
http://www.comedywildlifephoto.com/
http://www.comedywildlifephoto.com/
http://www.comedywildlifephoto.com/

 

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago