“Mixed blood” è il nome del progetto dell’ artista coreana CYJO, che ritrae fotograficamente nuclei familiari di razza e sangue “misto”.
Il lavoro, realizzato dal 2010 al 2013 da New York a Pechino, prova a stravolgere le definizioni sociali e le etichette con le quali spesso la società delimita l’estrazione razziale degli individui, proponendo una serie di ritratti che chiariscono come la fusione congenita e culturale tra patrimoni genetici dissimili, sia bellissima.
Nel corso dei secoli, i popoli hanno emigrato e cambiato ambienti e luoghi, per questo il concetto di identità si è evoluto per conciliarsi ad una nozione più estesa.
Ogni immagine presenta i membri della famiglia in piedi nella loro casa, con i genitori sulla sinistra e i bambini sulla destra: CYJO li trae separatamente, per rendere più agevole il confronto somatico ed etnico tra ciascun soggetto familiare.
“Mixed blood” è un progetto multiculturale, che spiega la libertà individuale di scegliere chi amare, dove vivere, e come allevare i propri figli, varcando i confini della discriminazione e dell’odio razziale.
via: mixed-blood
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…