Categories: Art

Le 1000 variazioni delle Gioconda, in queste irriverenti pubblicità

La Gioconda di Leonardo si sa, è come la Ferrari e la Coca Cola, un’ icona visuale talmente popolare, commerciale e mistificata, da ormai smarrire tutto il suo allure divino e sacrale.
Quel suo sguardo ambiguo e androgino, è stato preso di mira da grandi artisti del 900 – come Basquiat e Duchamp – che l’hanno sottoposta a ritocchi e distorsioni.
Con la diffusione a livello globale della pubblicità, si è propagata così una vera e propria “giocondofilia”, ovvero il riuso della sua forma iconica in modo beffardo, ironico e impertinente.
Un sito internet le ha raccolte tutte, qui vi proponiamo le migliori!

[via italipes.com]

Diletta Pellegrini

Published by
Diletta Pellegrini
Tags: AdvARTISTI

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago