Quante volte, camminando per strada, abbiamo calciato una lattina che se ne stava immobile a prendere ruggine sull’asfalto.
L’artista brittanico My Dog Sighs anziché colpirle le recupera da terra per creare singolari personaggi con volti di clown, donne in lacrime, mendicanti, bambini addormentati…
Negli ultimi anni, ogni venerdì, ha lasciato appositamente per strada le sue micro opere regalandole a viaggiatori ignari che passavano di lì e che poi se le sono portate a casa propria.
Un esempio di street art ludica e agevole che abbraccia l’ecologia e che ama l’ambiente.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…