Un labirinto luminoso alto come un grattacielo di 56 piani, ovviamente a Dubai

A Dubai pare si possano permettere ogni genere di stranezza e di bizzarria, e la Rostamani Maze Tower ne è l’ennesima riprova. Si tratta di un grattacielo di 56 piani che si staglia in cielo per la ragguardevole altezza di 230 metri, ma non è quello il punto.

La sua particolarità  è un labirinto costruito sulla sua facciata, che secondo il Guinness dei primati è il labirinto verticale più alto del mondo. Non contenti, i costruttori di questo edificio multifunzionale hanno deciso di illuminare il loro labirinto con migliaia di LED, che creano giochi di luce degni di un concerto rock o di un videogame.

Gli architetti del gruppo DAR Consult, che hanno progettato il grattacielo, hanno voluto che a disegnare il labirinto fosse un luminare in quel campo e hanno assunto Adrian Fisher, considerato il più bravo del mondo a creare disegni geometrici complessi e insieme splendidi da vedere.

 

.

 

Le luci sono state programmate da Rebeca Sànchez, che ha descritto il lavoro come la più grande sfida che un light designer possa intraprendere. Ogni pezzo del labirinto è un LED unico, perfettamente sagomato per illuminare il labirinto, che visto da lontano diventa un grande gioco visibile da ogni parte della città.

 

.

 

Ovviamente, poi, c’è la parte ludica. Il labirinto infatti non è solo una serie di linee random ma un vero e proprio puzzle da risolvere, a cui possiamo giocare anche noi partendo dal fondo per arrivare al cerchio sulla cima del grattacielo.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago