Categories: Art

La street art di Dozza, vicino a Bologna

C’è un paese nel bolognese dove la street art è legalizzata e incentivata, il comune di origine medioevale si chiama Dozza e ospita ogni due anni la la Biennale d’arte del Muro Dipinto (l’ultima edizione è stata nel settembre del 2013) a cui hanno partecipato negli anni oltre 200 artisti che per alcuni giorni hanno dipinto le mura delle case e dei palazzi delle città. Questa iniziativa è cominciata addirittura nel 1960 e la città da allora si è trasformata diventando anche una piccola e curiosa metà turistica.


Image credits: itsjusticek


Image credits: Rumy Angelova


Image credits: Martina Pandolfi


Image credits: Rumy Angelova


Image credits: Tommaso Petacchi

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Published by
Giulio Pons

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago