Pejac è uno street artist spagnolo che ama destreggiarsi con svariati mezzi espressivi, dalla bomboletta alla miniatura sulla finestra fino all’installazione. Grazie alla sua arte gira il mondo e per ogni Paese che visita, lascia il suo inconfondibile marchio di fabbrica all’insegna dello stupore e della sorpresa.
Gli ultimi due pezzi li ha fatti a New York ed entrambi suonano come un grido di libertà per l’ambiente. Si chiamano Fossil e Inner Strenght e vanno ad interferire con le strutture gigantesche della metropoli, in cui ci sono sempre meno spazi verdi.
Visto a distanza, Fossil sembra un muro di mattoni in cui ne mancano un po’ e gli spazi rimasti senza vanno a creare il profilo di un albero. Avvicinandosi si scopre l’arcano: i mattoni sono stati anneriti con lo spray, di cui Pejac è un vero maestro, basti vedere le ombre che sembrano vere. Il fossile di un albero sui mattoni, niente di più semplice da interpretar, eppure è un’opera potentissima.
Con Inner Strenght, Pejac lavora di fino per un’illusione ottica veramente splendida: due rami si albero, forse di ciliegio, che escono fuori dalle saracinesche dei negozi, insieme alle rondini che volano di ramo in ramo. Solo le saracinesche sono vere e sono entrambe abbassate, nonostante diano l’impressione di essere divelte dalla forza della natura. Impressionante.
Se vi piace il suo lavoro, seguitelo su Instagram e sul sito ufficiale.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…