Categories: Art

La moda è quella cosa che, in pratica, cioè: insomma è la vita su questa terra.

E’ il mese della moda mondiale totale universale.

Infatti io vi scrivo da NYC dal front raw della sfilata di DKNY, ho già il biglietto prenotato per Londra e domani mi arrivano gli inviti per Milano, mentre Parigi non saprei, forse la snobbo. O forse alla fine ci vado, tanto capirai.

A parte questo ho scoperto delle foto fenomenali di un’artista di Brighton, si chiama Joseph Ford, che ha scattato dall’alto in giro nel mondo – dalla Sicilia al Marocco, Mauritius e ovunque – e ha combinato colori, luci e temi con i tessuti e dettagli di alcuni famosi jeans, orologi o giubbotti.

La serie di foto ha ottenuto subito la candidatura al Association of Photographers Awards in Inghilterra e ha ricevuto la menzione speciale all’International Photography Awards.



Jon Bocconcino

Published by
Jon Bocconcino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago