Nick Gentry è un artista di base a Londra le cui creazioni stanno rimbalzando piuttosto frequentemente nella blogosfera. La sua arte è estremamente mutevole, con una serie di tecniche diverse e fonti di ispirazione che merscolano avanguardia, pop-art, sperimentazione e divagazioni da geek che si riscopre artista. In una delle sue ultime fatiche, Nick Gentry ha creato una collezione di quadri la cui “tela” è formata da vecchi Floppy Disc usati, risalenti ai primi anni novanta. L’effetto è abbastanza curioso, oltre ad essere estremamente suggestivo.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…