Categories: Art

Le foto della Costa Concordia, quattro anni dopo il naufragio

.

Sono passati quattro anni dal naufragio della Costa Concordia all’Isola del Giglio. Era il 13 gennaio 2012 quando “l’inchino” di Schettino portava la chiglia della nave a squarciarsi contro le rocce del fondale del Giglio.

Il bilancio finale fu di 32 morti. Da lì in poi ci fu tempo per crocifiggere Schettino, perché nascessero modi di dire come “Vada a bordo cazzo”, per abboccare a bufale – quella di Schettino che insegnava a La Sapienza – e molto altro ancora.

Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Uno dei bar della Costa Concordia
Una cabina della Costa Concordia, a quattro anni dal disastro
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Una scalinata da incubo
Un corridoio della Costa Concordia
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio
Era il 13 gennaio 2012 quando la Costa Concordia naufragava all'isola del Giglio

 

WhitePress edizioni ha da poco dato alle stampe un libro che contiene le immagini del fotografo Jonathan Danko Kielkowski, salito a bordo della Concordia a quattro anni dal naufragio, e due dal raddrizzamento.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: fotografia

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago